Image module
Peggy Eskenazi
Image module

Pratica yoga dai primi anni Settanta seguendo inizialmente l’insegnamento di vari insegnanti di Hatha Yoga. Quando la ricerca spirituale diventa centrale nella sua vita, inizia la formazione come insegnante di yoga presso l’Associazione Italiana di Raja Yoga di Renata Angelini e Moiz Palaci. Il percorso, iniziato nel 1987 con una formazione quinquennale, prosegue tuttora con una formazione continua. Presso questa Associazione è stata insegnante e referente per la meditazione mattutina dal 2000 al 2016.

Si specializza nella pratica dello yoga in gravidanza, yoga e anatomia, studio dei Yoga Sutra, attraverso il coordinamento e l’insegnamento di corsi di approfondimento riconosciuti dalla YANI (Associazione Nazionale Insegnanti Yoga di cui è stata membro del consiglio direttivo). Dal 2011 al 2015 collabora alla realizzazione dello Yoga Meeting di Merano gestendo i contenuti, curando in particolare i rapporti con gli insegnanti.

Grazie alle sue conoscenze linguistiche, traduce seminari e formazioni pluriennali di insegnanti come Willy Van Lysebeth, Marc Beuvain in vari ambiti, inclusi gli Yoga Festival. Segue numerosi seminari di approfondimento su vari temi: Yoga del suono, Yoga per la disabilità, Yoga terapia.

Insegna dal 2000 Raja Yoga, Meditazione,Yoga in Gravidanza e Post parto, Yoga per la terza età sia in corsi di gruppo, lezioni individuali e in seminari residenziali. Collabora con varie associazioni come docente in formazioni pluriennali e seminari. Collabora con i centri diurni per disabili gestiti dal Comune di Milano e in centri privati.

È coautrice del volume Maschile e Femminile – Il riequilibrio delle polarità attraverso lo yoga pubblicato nel 2017 dal Corriere della Sera e ripubblicato nel 2021.

Peggy Eskenazi