4 – Un segreto per la vita: imparare a tollerare la gioia

Krishna inizia a creare la cornice di pensiero nella quale impartire ad Arjuna il più grande e intimo degli insegnamenti segreti, riservati solo alle persone che non invidiano Dio...

3 – Come può una guerra essere giusta?

La situazione è di stallo totale, Krishna esorta Arjuna ad alzarsi e combattere, ma Arjuna è bloccato, non se la sente, è in uno stato di ansia soffocante, preso dal panico...

La dissoluzione della Storia è un attacco alla cultura dei popoli (e all’anima)

Quando la narrazione storica viene distorta, ignorata o cancellata, si compromette il tessuto culturale che tiene insieme le comunità. E se pensate che questo non c'entri con la vita interiore e la progressione spirituale, state restringendo la visione... Un racconto che illumina la contemporaneità

La pratica meditativa che cambia il nostro mondo

Osservare che non siamo sereni, siamo ansiosi, siamo inquieti, è parte della pratica. Ma Yoga non è “diventare più calmi”, ma realizzare il Sé, la nostra vera natura. E la mission è quella di essere utili all’umanità, al mondo, alla Storia. Di diventare più autentici, non affettati nei modi e nelle parole. Una rivoluzione epocale.

Gli anni d’oro dello Yoga: le storie e le immagini mai viste

Negli Anni 70-80 furono molti i grandi Maestri indiani che vennero in Italia e che con i loro insegnamenti contribuirono a far crescere degli insegnanti di Yoga. Ho raccolto la testimonianza di due insegnanti di Parma con cui ho condiviso alcune esperienze di quegli anni: Maria Cortesi e Gianni Bertozzi...

È nato Tryambaka, un gruppo di studio-Yoga di tre “rispiratori”

Durante i nostri incontri a Caprese Michelangelo, per i seminari di Antonio Nuzzo, nasce l’idea: mettiamoci in gioco, portiamo avanti un certo insegnamento, scagliamo la freccia in avanti. Qual è l’obiettivo? O come si dice oggi, la nostra mission? Diffondere lo yoga tradizionale, cioè lo yoga che si basa sui testi antichi e sulle tradizioni più autorevoli

Chi ha paura del guru? (Il mio incontro con Yogananda)

Si chiama così colui che nell’amore della sua esperienza personale completamente realizzata, si volta ed è lì a sorriderti, o a spronarti affinché tu possa vivere la tua. E per me è stato Paramhansa Yogananda..

2 – A Krishna non piace “fare Dio” (il sentiero del Bhakti Yoga)

Siamo noi, esseri condizionati, colmi di vanagloria e falso ego che vorremmo essere Dio! Nel senso che vogliamo controllare tutto, dominare su tutto e tutti. Lui sa che la vera felicità non sta in quelle cose ma nell’Amore, con la A maiuscola, Amore che è sinonimo di Servizio...

1 – Una saggezza antica per la vita moderna: la Bhagavad-Gita

La Bhagavad-Gita trasmette un messaggio universale, adatto a tutti, senza distinzione di credo o cultura», scrive Tiziano Valentinuzzi in questa prima puntata di «My Sweet Krishna – Saggezza antica per la vita moderna».

Holi, i colori e le parole di Amma, una festa della primavera dell’anima

La festa induista segna l’arrivo della nuova stagione e la vittoria del bene sul male. «Quando tutti i corpi e i volti sono ricoperti di colori, le differenze esterne svaniscono e tutti hanno lo stesso aspetto», dice la mistica indiana. «La vera felicità e il vero amore nascono solo quando tutti i confini creati dalla nostra mente si dissolvono».

L’āsana è solo un mezzo, nello Yoga la pratica è sviluppare la coscienza

Limitarsi al piano fisico non conduce a niente. Il movimento e le posture rendono solo manifesta l’esistenza nel nostro corpo di zone chiare. E aprono il cammino: preparano alla meditazione...

Vi spiego come (e perché) sono diventato (quasi) vegano

L'attenzione per l'inquinamento e poi la riflessione: ha senso contribuire con l'alimentazione al deterioramento dell'aria e delle condizioni ambientali? La risposta mi è arrivata dopo aver conosciuto due amiche vegetariane: lì è iniziato il mio viaggio verso un'alimentazione più sostenibile. Alla scoperta di legumi, tofu e seitan. alimenti ricchi di proteine che possono facilmente sostituire carne e latticini...

Francesca Alinovi, una donna che col contrabbasso blues ci porta in paradiso

Questo articolo è apparso su Yoga Journal nella rubrica La mia pratica e lo ripubblichiamo qui per gentile concessione del direttore Guido Gabrielli. Abbiamo scelto Francesca Alinovi perché il suo gruppo, i Lovesick, sta mietendo successo ovunque. Francesca trova tutta la potenza del suo contrabbasso nella pratica di meditazione buddhista e di yoga. Ecco il suo racconto.

Quando dio era donna la società era più giusta

Duemila anni prima di Cristo, la civiltà indo-alpino-mediterranea, che si estendeva su tutto il Mediterraneo e si spingeva fino a parte del Pakistan e dell’India, iniziò a essere invasa dalle popolazioni arie: orde di barbari guerrieri che provenivano dalle steppe e dal deserto...

La testimonianza di una donna impegnata e coraggiosa

Mi sono comportata facendo del mio meglio con gli strumenti che avevo a disposizione in quella determinata situazione. Ho fatto tanto, ho trovato la forza in situazioni difficili. Vi racconto la mia storia...

Le qualità dell’anima – Tiriamo giù la “maschera”, la nostra natura è la calma

Non stiamo parlando di un ennesimo vestito buonista sorridente che nasconde l’irrequietezza. Coltivare la calma non significa stare a tutti i costi lontani dalle difficoltà, anzi! Ma come diceva Yogananda, dietro all'irrequietezza c'è il puro e quieto spirito

Dal cuore ai mille petali, tutte le influenze dei chakra sulla coscienza

«Nel cuore si trova uno scintillante fiore di loto, con 12 petali, dove dimora il Prana, l’aria vitale principale...»: Andrea Fugazza termina l'analisi dei 7 chakra, dalla tradizione vedica a quella Yoga...

Onde di vita quotidiana – La mia esistenza meravigliosa con Zoe e Jagger

L’amore che ricevo da loro non ha condizioni. Non chiedono niente in cambio, eppure mi arricchiscono ogni giorno. Mi hanno insegnato il vero significato del dare senza aspettarmi nulla in cambio. È una pratica che si avvicina molto al concetto di seva nel Karma Yoga, dove l’atto d’amore e di cura è disinteressato e puro...