Per vivere l’India devi esserci nata…
e se non in questa vita,
in una vita passata..È così che ho compreso la differenza
di chi teme,
di chi disprezza,
o di chi inorridisce
davanti alla povertà.La poca pulizia e il modo di guidare in mezzo al traffico
non infastidiscono certo
coloro che sono seme, fiore, frutto
ed essenza in questa terra.Qui hanno trovato casa,
perché qui vive ancora la loro anima!
Si riconosce la leggerezza, la bontà, l’amore
e il loro fluttuare con maestria.Passano da un tempio a un bagno
sulle sponde di un fiume,
da un giro in mezzo al traffico caotico e pazzo
a un sorriso sincero
per ricordarci la cosa più sacra….
il divino che è in noi.Lokah samastah sukhino bhavantu
«Possano tutti gli esseri dell’universo essere felici»


Le pratiche di purificazione fisica, l'attenzione agli alimenti e a ciò che mangiamo e la realizzazione di un’altra forma di purificazione che riguarda la dimensione sottile e spirituale. Nella via dello Yoga nulla è scontato e tutto concorre a sollevare l'uomo da una vita di sofferenze

Occorre praticare. Questo cambia la vita, cambia la coscienza e la percezione di sé e del mondo, cambia il modo di intendere la filosofia, i testi, le acquisizioni. O le cadute che insegnano molto di sé...

Essere gentili. Non è solo questione di rispetto delle regole della convivenza civile. Da tempo, la medicina ha riconosciuto il legame indissolubile tra emozioni e salute cardiovascolare. Però il potere salutistico della “buona creanza” non si ferma al cuore: le ricerche dicono che la pratica assidua di attenzioni per il prossimo è un potente strumento per arginare la morsa della fobia sociale

Migliora la qualità della vita e la funzionalità fisica. La Mindfulness, assieme alla terapia cognitivo-comportamentale, si è dimostrate sicura, efficace e con effetti duraturi. E, dicono gli scienziati, «dovrebbe diventare parte integrante delle cure disponibili per chi soffre di dolore cronico»

Classe ’75, napoletano, autore della trasposizione in Grahic Novel di uno dei più celebri monumenti della letteratura del Kriya Yoga, «Autobiografia di uno Yogi», uscita nel marzo del 2025 per l’editore Tunè. Abbiamo ripercorso con lui le tappe del lungo percorso che l’ha portato a vivere il suo Dharma di illustratore con quello di Yogin

Intervista esclusiva alla grande maestra. Ex operaia e femminista, è andata in India e ha combattuto con la non-violenza contro l'esclusione dagli insegnamenti perché donna. «Nella mia scuola, Yoga Ratna, per la prima volta erano presenti indicazioni e riferimenti al femminile, al periodo del ciclo e a disturbi a esso legati». Una rivoluzione