Holi, i colori e le parole di Amma, una festa della primavera dell’anima

La festa induista segna l’arrivo della nuova stagione e la vittoria del bene sul male. «Quando tutti i corpi e i volti sono ricoperti di colori, le differenze esterne svaniscono e tutti hanno lo stesso aspetto», dice la mistica indiana. «La vera felicità e il vero amore nascono solo quando tutti i confini creati dalla nostra mente si dissolvono».

L’āsana è solo un mezzo, nello Yoga la pratica è sviluppare la coscienza

Limitarsi al piano fisico non conduce a niente. Il movimento e le posture rendono solo manifesta l’esistenza nel nostro corpo di zone chiare. E aprono il cammino: preparano alla meditazione...

Vi spiego come (e perché) sono diventato (quasi) vegano

L'attenzione per l'inquinamento e poi la riflessione: ha senso contribuire con l'alimentazione al deterioramento dell'aria e delle condizioni ambientali? La risposta mi è arrivata dopo aver conosciuto due amiche vegetariane: lì è iniziato il mio viaggio verso un'alimentazione più sostenibile. Alla scoperta di legumi, tofu e seitan. alimenti ricchi di proteine che possono facilmente sostituire carne e latticini...

Francesca Alinovi, una donna che col contrabbasso blues ci porta in paradiso

Questo articolo è apparso su Yoga Journal nella rubrica La mia pratica e lo ripubblichiamo qui per gentile concessione del direttore Guido Gabrielli. Abbiamo scelto Francesca Alinovi perché il suo gruppo, i Lovesick, sta mietendo successo ovunque. Francesca trova tutta la potenza del suo contrabbasso nella pratica di meditazione buddhista e di yoga. Ecco il suo racconto.

Quando dio era donna la società era più giusta

Duemila anni prima di Cristo, la civiltà indo-alpino-mediterranea, che si estendeva su tutto il Mediterraneo e si spingeva fino a parte del Pakistan e dell’India, iniziò a essere invasa dalle popolazioni arie: orde di barbari guerrieri che provenivano dalle steppe e dal deserto...

La testimonianza di una donna impegnata e coraggiosa

Mi sono comportata facendo del mio meglio con gli strumenti che avevo a disposizione in quella determinata situazione. Ho fatto tanto, ho trovato la forza in situazioni difficili. Vi racconto la mia storia...

Le qualità dell’anima – Tiriamo giù la “maschera”, la nostra natura è la calma

Non stiamo parlando di un ennesimo vestito buonista sorridente che nasconde l’irrequietezza. Coltivare la calma non significa stare a tutti i costi lontani dalle difficoltà, anzi! Ma come diceva Yogananda, dietro all'irrequietezza c'è il puro e quieto spirito

Dal cuore ai mille petali, tutte le influenze dei chakra sulla coscienza

«Nel cuore si trova uno scintillante fiore di loto, con 12 petali, dove dimora il Prana, l’aria vitale principale...»: Andrea Fugazza termina l'analisi dei 7 chakra, dalla tradizione vedica a quella Yoga...

Onde di vita quotidiana – La mia esistenza meravigliosa con Zoe e Jagger

L’amore che ricevo da loro non ha condizioni. Non chiedono niente in cambio, eppure mi arricchiscono ogni giorno. Mi hanno insegnato il vero significato del dare senza aspettarmi nulla in cambio. È una pratica che si avvicina molto al concetto di seva nel Karma Yoga, dove l’atto d’amore e di cura è disinteressato e puro...

Contro i bulli e l’arroganza: il nostro impegno per cambiare il mondo

Quali ideali trasmettiamo ai nostri figli? Quali valori portiamo in questa società? Le risposte a queste domande sono quella che chiamo «politica», non la modalità dei partiti e dei colori: è creare le condizioni per rendere questo mondo migliore in termini di ambiente, di non-violenza, di sostenibilità, di stipendi, di cultura, di scuola, di libertà e di tolleranza...